COSA SIAMO STATI... - Puglia Cake Festival

Trani Palazzo San Giorgio
corsi dimostrativi - demo live  
masterclass - cake shop - competitions - show cooking

PUGLIA CAKE FESTIVAL 9th
SALONE INTERNAZIONALE DELLO SUGAR ART
CAKE DESIGN & PASTRY
11-12 OTTOBRE 2025  09h.30' _ 19h.30'

Vai ai contenuti

Menu principale:

COSA SIAMO STATI...

CHI SIAMO
SOSTIENI ANCHE TU L'ASSOCIAZIONE APS - ETS APULIA FOOD & CAKE TRAVEL
PayPal
Nelle passate edizioni del Festival abbiamo messo le basi a qualcosa che sta crescendo
COSA SIAMO STATI…2016

Il PUGLIA CAKE FESTIVAL nato nel 2016 come progetto pilota da un’idea della cake designer  Annalisa Stillavato di Trani è stato un  tripudio di colori, sapori ed emozioni che ha scandito la prima edizione del Puglia Cake Festival il 23 e 24 aprile 2016 con la presenza di: aziende di settore di spicco locali e nazionali, ospiti importanti tra cui la campionessa mondiale del cake design Serena Sardone insieme al suo team (Sara Sardone, Mario Romani e Nicola Giotti) e esponenti di varie associazioni di settore, con il patrocinio della città di Trani, FIAB (Federazione Italiana Arte Bianca) e  l’A.P.S. CITTA’ DELL’ INFANZIA. Un paese delle meraviglie che ha letteralmente incantato una grande presenza di persone accorse da tutta la Puglia e oltre tra appassionati del cake design e professionisti. Due giorni intensi carichi di dimostrazioni, laboratori, live show cooking e contest con N.20 di torte decorate in gara e più di n. 50 torte in esposizione.

FOTO GALLERY 1° EDIZIONE PCF 23 - 24 APRILE 2016

COSA SIAMO STATI…2017

Il Puglia Cake Festival è cresciuto in maniera esponenziale nella seconda edizione 13/14 maggio 2017, un paese delle meraviglie che ha letteralmente incantato una grande presenza di persone accorse da tutta la Puglia e oltre tra appassionati del cake design e professionisti. Ricca di novità, a partire dalla presenza delle docenti internazionali Maria Cristina Schiazza e Mary Presicci, due grandi esponenti del mondo del cake design e madrine dell’evento, che hanno coinvolto il pubblico con competition, master class e la loro professionalità. Altre eccellenze presenti: le Campionesse Mondiali Cake Design FIPGC Sara e Serena Sardone, Membro Equipe Eccellenze Italiane FIPGC Gennaro Filippelli, Sweetest School, Delegati FIAB, APS CITTA’ DELL’ INFANZIA, numerose aziende di settore, contest, corsi, laboratori per bambini. . Due giorni intensi carichi di sapore e bellezza sono stati i comuni denominatori di uno squarcio temporale che sembrava non avere collocazione se non quella dettata dalla suggestione di creazioni tutte da vivere e scoprire … un autentico istante senza tempo. La forte presenza e partecipazione ai contest con 80 torte in gara hanno reso la seconda edizione ancor più spettacolare!

FOTO GALLERY 2° EDIZIONE PCF 13 - 14 MAGGI 2017

COSA SIAMO STATI…2018

La terza edizione il 29 e 30 settembre 2018 presso via San Giorgio n°26 di Trani. Un vero spettacolo non solo da vedere ma anche da gustare e assaporare, dove tutti gli addetti del settore e gli esperti del campo si sono districati tra dolci e torte.
Quella della Puglia Cake Festival è un’importante vetrina dove ogni singola produzione ha l’occasione di mettersi in mostra, favorendo la sua visibilità, sviluppo e business, divenendo di conseguenza un appuntamento fisso e annuale del panorama dolciario pugliese, il cui prestigio potrebbe superare con facilità anche i confini regionali. Demo live, showcooking e contests occuperanno l’arco delle intere giornate, il tutto dietro iniziativa dalle maggiori aziende della Puglia che esporranno con maestria le loro eccellenze, aiutati in questo dai loro mastri dolciari che proporranno il tutto al grande pubblico.
Anche la formazione ha uno spazio tutto suo nel corso del Puglia Cake Festival, con una edizione 2018 che ha visto la presenza di docenti di tutto rispetto che sveleranno i segreti del cake design nel corso di una serie di corsi e masterclass che si alterneranno durante le due giornate della fiera. A questi si aggiungeranno Sara Stefanelli e Angelo Kofler che guideranno il contest In My Fantasy, dove tutti sono stati invitati a liberare la loro fantasia nella creazione di dolci, creando animali ed esseri fantastici. A questa si è affiancato il concorso Mary Poppins, dove sono tutti invitati a realizzare una torta più piani dedicata al celebre personaggio della filmografia dello scorso secolo. Anche i bambini hanno avuto un momento tutto per loro, con La Natura, concorso dove i più piccoli hanno potuto cimentarsi con pregevoli opere di cake design cercando di dare il meglio di sé. La forte presenza e partecipazione ai contest con 90 torte in gara hanno reso la seconda edizione ancor più spettacolare!

FOTO GALLERY 3° EDIZIONE PCF 29 - 30 SETTEMBRE 2018

COSA SIAMO STATI…2019

Sapori, colori, tecnica, magia e tanto ma tanto zucchero … il Puglia Cake Festival ha spalancato nuovamente le sue porte. L’evento regionale, ormai di respiro nazionale, dedicato alla dolcezza e alla professionalità, alla sua quarta edizione, diviene sempre più orientato ad un approfondimento di innumerevoli professionalità e produzioni esistenti. In collaborazione con “Doc Media Comunicazione & Marketing” di Michele Ciniero, l’evento si è svolto nuovamente a Trani (BT) nel «Palazzo San Giorgio» i giorni 28-29 settembre. Aziende espositrici del settore pasticceria e cake design ed eccellenze del territorio sono stati i conduttori di un uno show on the road in cui si incastreranno demo live, showcooking, corsi, concorsi, master class, giveaway e contest. Anche questa edizione ha regalato un suggestivo shooting per un calendario 2020 in collaborazione con Saracino e le sue ambasciatrici. L’evento ravvisa nuovamente, tra le sue strette di mano, la FIPGC Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria, LILT e Città dell’Infanzia.
<<Eh sì, non ci fermiamo mai>> – afferma l’instancabile, brillante e frizzante direttrice artistica del festival Annalisa Stillavato – <<Ormai il Puglia Cake Festival è un punto di riferimento per tantissimi professionisti e appassionati di settore provenienti da tutto lo stivale. È un atto di dovere, ormai, reiterarlo per rendere onore a tutti coloro che hanno creduto sin dal primo istante nella possibilità di rendere lo zucchero e la dolcezza cardini portanti di una vita. Lo porto avanti fieramente e, di edizione in edizione, diventa paradigma di un modo di vivere e pensare per molti.>>.
La forte presenza e partecipazione ai contest con più di 100 opere in gara hanno reso la seconda edizione ancor più spettacolare!

FOTO GALLERY 4° EDIZIONE PCF 28 - 29 SETTEMBRE 2019
COSA SIAMO STATI…2020
Il Puglia Cake Festival non vuole finire il 2020 senza lasciare tracce
UNA SCECIALE 5° EDIZIONE #pugliacakefestival2020onair
L'edizione classica del Puglia Cake Festival per il 2020 non potrà esserci a causa del Covid-19, ma l'organizzazione ha deciso di ,mettere in piedi un'edizione speciale: il #pugliacakefestivalonair
Il 26 e 27 Settembre 2020, dunque, sarà possibile seguire sulle pagine social del festival  demo in diretta live di grandi professionisti e stravaganti interviste a distanza dell'inviato speciale Gianfranco Manuguerra.
Il tutto sulla pagina Facebook e Instagram del Puglia Cake Festival
Per l'occasione è stato organizzato anche un social contest, i vincitori annunciati in diretta.
Al nostro fianco ci sarà Città dell'Infanzia testata giornalistica rappresentata dal Direttore Responsabile: Serena Gisotti e la giornalista Vanna Di Lernia con interviste live.


FOTO GALLERY 5° EDIZIONE PCF 26 - 27 SETTEMBRE 2020
COSA SIAMO STATI…2022

La sesta edizione a Palazzo San Giorgio prevede contest, corsi, show cooking e demo live; saranno coinvolti gli alunni di scuole professionali alberghiere con progetti formativi
TRANI – Il Puglia Cake Festival ha spalancato le porte di Palazzo San Giorgio in una 6^ edizione che avrà tutto il colore e la magia dell’alta professionalità nel campo della pasticceria, e non solo. Tanta innovazione, gusto e tendenze sono diventati i comuni denominatori di due giornate – il 15-16 ottobre a Trani. Un’attenzione particolare è stata rivolta anche ai più giovani, attraverso il coinvolgimento di scuole professionali alberghiere con progetti formativi. Punto di riferimento unico e inimitabile per la Puglia, terra incomparabile per la sua storia, i suoi sapori e la sua bellezza architettonica, un evento in cui avrà sempre la dolcezza come protagonista indiscussa, in una cornice che è meta turistica d’eccellenza e che, grazie all’arte del cake design, diverrà polo nevralgico di colore e bellezza. Centinaia di professionisti hyanno sfoderato le più elevate tecniche di lavorazione e decorazione della pasta di zucchero insieme a pasticceri di rilevanza nazionale, diventati vessilli di passione e arte senza tempo. Quest’anno il Puglia Cake Festival, presentato da Città dell’Infanzia, è in collaborazione con la Città di Trani che, dopo cinque edizioni di successo, ha deciso di supportare quello che è destinato a divenire attrattiva d’eccellenza per la città.
Competitions come – crostata in pasta frolla artistica, panettone decorato, panettone innovativo, wedding cake, royal icing wedding cake, composizione floreale, topping in modelling, set quattro biscotti decorati. Giudici d’eccellenza: Nico Marzocca dalla Puglia – Ambassador (Casillo), Maria Pastore dalla Puglia – vincitrice di molte competizioni sul panettone a livello internazionale, maestro pasticcere Luigi Conte dalla Campania , vincitore di molte competizioni sul panettone a livello internazionale, Nicola Giotti dalla Puglia – maestro pasticcere ideatore della tecnica aerografia indiretta speculare lucida, Mario “Bolivar” Pennelli – scrittore, giornalista e conduttore di eventi e festival di cultura gastronomica, Cosimo Maddalena dalla Puglia – pastry chef con importanti esperienze lavorative accanto a pasticceri e chef internazionali associato ACP Bat. E, ancora, tanti giudici e docenti di tanti corsi e master class imperdibili con Catia Guida – Valeria Tardozzi, Carlotta Nisco, Nicole Veloso,Filomena Tavano, Shaki Perera, Rita D’Ascenzo, Giulia Alessio, Giovanni Vitti, Flavia Stroscio, Mary Presicci, Esmeralda Trigo. Come in ogni edizione, il Puglia Cake Festival non manca la sua presa nel mondo del sociale.

L’evento godrà anche della straordinaria collaborazione di Catia Guida, autrice di contest di successo “Raffaello contest on air 2020” “Dante international contest 2021” e collaborazioni internazionali on line “Homage painting to Elizabeth Taylor 2021” e ”Canova l’eterna bellezza 2022”.Per la prima volta live ci regalerà, inoltre, attraverso un team d’eccellenza fatto da 32 professionisti internazionali, uno spettacolo d’arte che vedrà protagonista la PUGLIA e tutto il suo fascino ”Puglia-Arte Cultura Tradizione”.
Protagonisti del calendario 2023 con le opere esposte nella 6° edizione del Puglia Cake Festival 15/16 ottobre 2022 a Trani, una collaborazione tra i più grandi artisti internazionali dello sugar art curata da Catia Guida e offerta da Cerart di Lino Calamita.Grafica curata da Ezio Novara.

Le due giornate sono state raccontate attraverso “Parole e zucchero”.

Tutto il mondo della comunicazione Puglia CAKE Festival sesta edizione insieme a Serena Gisotti e Vanna di Lernia, reporter di Città dell’Infanzia, con un angolo dedicato alle interviste live, tra chiacchiere e dolcezze.


FOTO GALLERY 5° EDIZIONE PCF 15 - 16 OTTOBRE 2022
Opere vincitrici 7 th edizione 7 - 8 Ottobre 2023
Opere vincitrici 8 th edizione 12 - 13 Ottobre 2024
SEDE
Via San Giorgio n. 26  
76125 Trani - Puglia

APS - ETS APULIA FOOD & CAKE TRAVEL
Torna ai contenuti | Torna al menu